Ecco uno dei mitici dessert della nonna Wanda. Questo è facile, va bene anche per i pasticcioni più che pasticceri come me.Le sue indicazioni come al solito sono piuttosto criptiche…”zucchero abbondante”,…
-
-
Le barbabietole sono sempre state un po’ off limits nella mia infanzia, forse perchè a mia madre non piacevano o, più verosimilmente, perchè tingono e non voleva sporcare tutta la cucina…
-
Ecco la mia fonte ispirazione, il mio imprinting con i fornelli…la nonna Wanda! Una donna sempre perfetta, elegantissima, che sembrava quasi non mettesse mai le mani in cucina. E invece come…
-
Il semolino è proprio la classica ricetta delle nonne, alla mia ovviamente piace la variante un po’ più complicata, ma neanche troppo. Non me la prepara da quando sono piccola e…
-
L’autunno è una stagione pazzesca per il cibo, finalmente spuntano i funghi, si cominciano a mangiare le caldarroste bollenti davanti al camino (anche se con queste giornate di sole accendere il…
-
La grande fortuna di vivere a Firenze è che ogni giorno si ha la possibilità di frequentare dei luoghi che, con grande semplicità, trasmettono la passione per il buon cibo. Come…