Devo confessare che sono un’amante devota del glutine, mi capita però sempre più spesso di dover preparare piatti che ne sono privi perchè, ahimè, la celiachia è ormai decisamente diffusa. Quindi per la seconda serie di Pane Olio e Fantasia non potevo esimermi dal preparare un pane senza glutine. Devo confessare che io stessa mi sono stupita del risultato finale perchè era molto profumato e, oltre che per le ricette che ho proposto per il programma, me lo sono finito tutto a suon di colazioni con pane e marmellata!!
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA PLUMCAKE 25X12
250 gr di farina di riso
70 gr di farina di grano saraceno
300 ml di acqua
6 gr di lievito di birra fresco
10 gr di olio d’oliva + un po’
5 gr di sale
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolateli con un cucchiaio di legno finché non sono ben amalgamati.
Ungete lo stampo con dell’olio aiutandovi con un pennello e mettete all’interno l’impasto.
Copritelo con un telo e fate lievitare per 1 ora e mezzo circa.
Scaldate il forno a 220 C° ventilato con una teglia all’interno. Posizionate lo stampo sulla teglia calda e cuocete il pane per 45 minuti.
2 Comments
Silvia Camicia
25 Novembre 2020 at 12:05l’ho fatto già un paio di volte.
grazie, Enrica! mi piace molto e soprattutto è semplice.
per caso hai altre ricette con cereali senza glutine e che non necessitino di essere impastate su tavola né in planetaria?
ciao
Silvia
Enrica Della Martira
25 Novembre 2020 at 15:07Grazie! Per adesso solo questa mi spiace, mi adopererò pet il futuro!